09 ottobre 2014

CHIFFON CAKE ‘LA FLUFFOSA’ al LIMONE e LIME ... UNA SERATA CHE NON SI PUO' DIMENTICARE!



 
 


“CHE COSA CI IMPORTA SE CI PRENDONO PER SOGNATORI”   
M. Gandhi



Si, lo so.

Sono un po’ in ritardo, lo so.

Ma tutte le emozioni che abbiamo vissuto lo scorso fine settimana sono state davvero tante…e io avevo bisogno di metabolizzarle.
Di riprendermi un po’…

Quale dolce migliore per festeggiare se non La Fluffosa

Il dolce della nostra community di blogger.

No, non l’ha inventata nessuna di noi…con buona pace delle malelingue (ma quanta acidità c’è in giro?...).

Monica, la Chiffon Cake, (che lei chiama La Fluffosa), l’ha presentata molte volte, in diverse (golose) versioni, nel suo blog e, poco per volta, è stata seguita a ruota dalle altre amiche della community,  un tripudio di torte altissime e sofficissime, fluffosissime insomma ... per questo motivo è diventata giorno dopo giorno il nostro dolce.

La mia era lì che aspettava di essere pubblicata da diverso tempo, e non ci poteva essere momento migliore di questo.

Io non so da dove iniziare a raccontarvi la serata e le emozioni di giovedì 2 Ottobre 2014 a Milano.

Un’emozione enorme, la bocca incollata causa salivazione interrotta, il sorriso stampato in faccia e le lacrime che salivano agli occhi. 

La bravura di tutte le partecipanti, l'emozione delle finaliste e delle vincitrici.

Il racconto completo della serata lo trovate nel nostro blog, io vi lascio alcune foto e tante belle parole.

#solocosebelle

GRAZIE




"Queste foodbloggers sono fantascienza: si, sono fantascienza, perché sono in grado di trasmettere entusiasmo, passione e ottimismo, cose che in Italia mancano, ormai da troppo tempo. E questa è l'altra faccia dell'Italia che dobbiamo tutti assolutamente diffondere."




 
Savino Vurchio e Donato Troiano


Donato Troiano, direttore di Informacibo

“Questa bella serata dimostra con chiarezza che non esiste solo l’Italia del malaffare, ma c’è ed è viva anche una Buona Italia, rappresentata dalla passione e dall’entusiasmo delle bloggalline e da tanti italiani di buona volontà”.


Raffaele D'Angelo, redattore di Informacibo e Weekend di gusto  
 
"Il vostro è un successo strameritato.
Coloro con i quali ci siamo interfacciati, da subito, vi hanno fatto i complimenti, in poche parole, siete state e siete professionali e formidabili.
Avete, o meglio, abbiamo, scritto una pagina memorabile nella storia della cucina italiana e forse mondiale.
Da oggi, le Bloggalline sono oramai protagoniste indiscusse non solo nella comunicazione ma anche nell'innovazione e nella diffusione
del miglior made in Italy nel mondo.
E tutto ciò grazie ad un arma incredibile: l'entusiasmo"



foto Rebecka Sendroiu


foto Cristina Panizzuti





...e un bel TOWANDAAAA? ...ci sta, ci sta...
foto Rebecka Sendroiu


Grazie a tutti quelli che hanno scritto di noi ^_^
  1. http://www.informacibo.it/Sommario/Eventi-e-Manifestazioni/successo-di-entusiasmo-e-qualit-al-gran-finale-de-la-cucina-italiana-nel-mondo-verso-lexpo-2015
  2. http://weekenddigusto.blogspot.it
  3. http://www.affaritaliani.it/rubriche/cibo_vino/ad-affaritaliani-it-premio-consorzio-di-parma.html
  4. http://www.saporie.com/it/doc-s-31-23106-1-la_cucina_italiana_nel_mondo_premia_la_passione_delle_bloggalline.aspx
  5. http://www.primapaginanews.it/dettaglio_articolo.asp?id=256146&ctg=9
  6. http://www.ansa.it/terraegusto/notizie/rubriche/fiereeventi/2014/10/01/al-traguardo-la-cucina-italiana-nel-mondo-verso-lexpo-2015_736d1741-3c6f-43e3-a063-0b788617ea7e.html
  7. http://www.zonalocale.it/2014/10/01/sfogliatella-e-taralluccio-alla-conquista-di-expo-2015-milano/12388
  8. http://www.chietitoday.it/economia/cucina-italiana-expo-2015-sfogliatelle-tarallucci-milano.html
  9. http://www.affaritaliani.it/rubriche/cibo_vino/un-panino-da-re-quando-il-parma-e-reggiano-si-sposano-con-seppie-o-mascarpone.html
  10. http://www.chietitoday.it/economia/cucina-italiana-expo-2015-sfogliatelle-tarallucci-milano.html

foto Raffaele D'Angelo
 




CHIFFON CAKE ‘LA FLUFFOSA’ al LIMONE e LIME
(ricetta tratta e leggermente modificata da Dolci gusti

Ingredienti:

200 g. farina macinata a pietra (tipo 1)
90 g. farina d’orzo
280 g. zucchero semolato
7 uova medie biologiche
120 g. olio di semi di girasole biologico
120 g. succo di limone biologico filtrato
20 g. succo di lime filtrato
buccia grattugiata di un limone
15 g. cremor tartaro (o lievito in polvere)
½ cucchiaino bicarbonato di sodio
1 cucchiaino di polvere di vaniglia di vaniglia biologica (o i semini di una bacca)
zucchero a velo per finire 








Accendete il forno a 170°.

Separate i tuorli dagli albumi, e montate gli albumi a neve ferma con poche gocce di limone.

Riunite tutti gli ingredienti secchi in un contenitore capiente, farina, lievito e bicarbonato setacciati,  insieme con lo zucchero.

Fate un buco al centro e versate  gli altri ingredienti seguendo questo ordine, senza mescolare: l'olio, i tuorli, il succo di limone e lime, la scorza del limone grattugiata, i semi della bacca di vaniglia (o la polvere).

Mescolate gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo e da ultimo inserite gli albumi montati a neve, amalgamandoli delicatamente mescolando dall’altro verso il basso per non smontarli.







  
Versate il composto nello stampo da chiffon cake, senza ungerlo né infarinarlo.
Potete anche utilizzare uno stampo tradizionale (da ciambella), in questo caso però dovrete imburrarlo ed infarinarlo. 

Infornate e cucinate sul ripiano più basso del forno a 165° per 55 minuti, quindi alzate la temperatura a 175° e continuate la cottura per altri 10 minuti.







Ogni forno è diverso, pertanto è sempre consigliabile verificare la cottura facendo la prova stecchino, dovrà uscire bello asciutto.

Estraete dal forno, capovolgete lo stampo (quello da chiffon cake dispone dei piedini appositi che permettono all’aria di passare sotto) e lasciate raffreddare per una decina di ore prima di toglierla dallo stampo.

Cospargete di zucchero a velo e servite.





25 commenti:

  1. Ammazza che sventole!!! ma quante cose mi son persa ultimaente!!!! chissà che emozione.. tutte bellissime eravate! :-) Buona invece questa chiffon cake.. appena riprendo possesso della cucina di casa mia.. provo anche io un'altra versione oltre a quella alle carote fatta poche settimane fa.. smack

    RispondiElimina
  2. Siamo GRANDIIIII <3 e io ho i brividi per quello che siamo riuscite a fare, da qualcosa di piccolo a questo.. <3

    RispondiElimina
  3. splendida torta e bravissime bloggalline....

    RispondiElimina
  4. splendida torta e bravissime bloggalline....

    RispondiElimina
  5. Bella Roby! è stata una serata favolosa ed indimenticabile...e voi admin siete grandi!

    mi hai ricordato che ho anche io in archivio la fluffosa da pubblicare! è così soffice che il mio ometto ne va matto...

    un bacio grande

    RispondiElimina
  6. Bella Roby! è stata una serata favolosa ed indimenticabile...e voi admin siete grandi!

    mi hai ricordato che ho anche io in archivio la fluffosa da pubblicare! è così soffice che il mio ometto ne va matto...

    un bacio grande

    RispondiElimina
  7. Mi sa che ormai sono rimasta l'unica a non aver fatto la torta fluffosissima devo assolutamente rimediare!!

    Baci
    Taty

    RispondiElimina
  8. Roby che belle che siete!!!!! Fantastiche, meravigliose... un evento spettacolare!
    .... e comunque la Fluffosa l'ho inventata io!!! E tu me l'hai copiata... Non ci hai creduto eh? A 45 anni ho realizzato che tanta gente non ha davvero niente da fare o pensare e si perde in queste elucubrazioni stupide... Bellissime voi, bellissima la torta!! Un bascio

    RispondiElimina
  9. ciao roby, è stranissimo anche se bellissimo, vedermi in una foto sul tuo blog così in pole position... :D caspita che bella la tua fluffosa, mi piace l'aggiunta della farina di orzo, davvero interessante e grazie di questo bel post, emozionante! mi mancate tutte, Ale.

    RispondiElimina
  10. Questa torta è favolosa e ho deciso di farla pure io, ho lo stampo nuovo nuovo! E voi siete meravigliose!!!!!

    RispondiElimina
  11. wow...strabiliante altezza della tua chif-fluffosa...e lampante sofficità.
    Non l'ho ancora mai provata ma credo dovrò!!!
    quanti bei ritrovi ed iniziative! siete davvero brave e entusiaste ed impegnate! un caro saluto!

    (ehm...info al volo, scusa se approfitto qui...se vuoi, cover DM saranno a Silea. Ciao!!!)

    RispondiElimina
  12. La tua "fluffosa" è favolosa e queste foto esprimono tutto l'entusiasmo e tutta la passione che mettete nel progetto Bloggalline! Complimenti e grazie di cuore, Mary

    RispondiElimina
  13. Ciao Roberta! Ho seguito l'evento da casa indivanata e con tacchi:) siete bellissime, tutto il gruppo è stupendo! È la fluffosa è la regina delle torte che piace a tutti! Anche la scelta del tuo gusto è buonissimo...un abbraccio,
    Anna

    RispondiElimina
  14. È stato bello esserci, potervi finalmente abbracciare e condividere con voi un bellissimo momento. A tutti gli effetti un we emozionante. Purtroppo la cattiveria di vedere negativo dove c'è solo positivo ci sarà sempre, per me meglio non lasciare che queste situazioni negative sporchino qualcosa di così bello! Towanda e w la fluffosa!!!

    RispondiElimina
  15. Roberta, noi ancora non ci siamo riprese! In meno di 24 ore siamo venute a Milano e ritornate a Palermo,vi abbiamo conosciuto, abbiamo vissuto qualcosa di straordinario, unico, irripetibile. Siamo state un po' incoscienti a farci tutti questi chilometri in così poco tempo? No, noi crediamo di no, anzi vorremmo rifarlo ancora e tu Roberta, Vaty, Monica, Simona quanto siete belle e straordinarie! Siete state bravissime!!! Che bello avervi conosciuto. La fluffosa è meravigliosa e soffice come te. Ne rubiamo due fette :-)

    RispondiElimina
  16. GRAZIEEEEEEEEEE!!!
    A chi c'era, a chi ha partecipato da casa, alle altre admin Monica Chiocca, Berenice Boncioli, Valentina Cappiello che non hanno potutoi esserci fisicamente (ma erano lì con noi lo stesso), grazie a chi ci segue e apprezza il nostro entusisasmo e la nostra ironia.
    Grazie!
    @Mimma e Marta: è stato un piacere enorme avervi conosciute, grazie per aver affrontato il lunghissimo viaggio <3 <3

    RispondiElimina
  17. Ciao Roberta, vi ho seguito dal divano, siete state fantastiche, ho visto foto e video, una grande soddisfazione davvero!!! La fluffosa che hai preparato è davvero stupenda, latissima e sofficissima!!! Un abbraccio e w le bloggalline!!!

    RispondiElimina
  18. Mi ha fatto stravincere riabbracciarti mia cara amica!!! sei bellissima e la fluffy in questo post ci sta benissimo! ti abbraccio fortissimissimo!!!

    RispondiElimina
  19. di base piangerei ma sono troppo felice per quello che scrivi e per come sei. ormai abbiamo anche dormito insieme quindi cara tutor non ti scrolli più la sottoscritta :* un abbraccio immenso, ps ma a me non viene cosi alterrima sta fluffosa ooooo

    RispondiElimina
  20. @Mimma e Marta. <3
    @Monica/tutor: amica mia guai a te se ci provi...a scrollarti di dosso la sottoscritta!!! ;-) ;-) <3 <3
    ma non è vero che non ti vengono così alte!!!! Sono stupende!!!

    RispondiElimina
  21. Ciao Roby, una cosa positiva del mio "blocco" c'è. ..riprendo a guardare i bloggggg!
    La serata è inutile dirlo...è stata magnifica, emozionante, divertente, una vera girandola di sentimenti.
    La fluffosa, che dire??? Hanno qualcosa da dire anche su quella??? Ma che se ne mangiassero una fetta, almeno si addolcirebbero un po' la vita. ..vah!
    Un bacio,
    Cri

    RispondiElimina
  22. Ma possibile che mi sono persa quetso post?!
    Con la nostra torta e la nostra serata... quale tra le due sarà la più dolce...?
    Ti abbraccio Roby!!

    RispondiElimina
  23. E' stato bellissimo venire nel tuo blog e scoprire la ricetta e la vostra esperienza emozionante. Un abbraccio

    RispondiElimina

Se lasciate 'traccia'' del vostro passaggio mi fa davvero molto piacere!
Opinioni, consigli ed anche critiche sono ben gradite purché non offensive!
Grazie! ;-)