31 ottobre 2014

CHIFFON CAKE AL CIOCCOLATO e GLASSA AL CAFFE’ e CARDAMOMO ... 'QUELLO CHE AMI RIMANE.."



 


“Quello che ami rimane, il resto è niente”
Tina Modotti


Tina Modotti. Una donna bella e magnetica, libera, combattente, ed impegnata politicamente.

Una fotografa che aveva capito la potenza rivoluzionaria delle immagini, la potenza della denuncia.

"Mi considero una fotografa, niente di più. 
Se le mie foto si differenziano da ciò che viene fatto di solito in questo campo, 
è perché io cerco di produrre non arte, 
ma oneste fotografie, senza distorsioni o manipolazioni"

E’ morta giovane Tina Modotti a 46 anni, improvvisamente.

Sfogliando per caso un’agenda, leggo questa frase che avevo appuntato tempo fa...

Quanta verità in così poche parole.


Oggi la finisco qui con le mie riflessioni...
Vi lascio una torta sofficissima, fluffosissima, issima issima!

La dedico alla mia amica Monica, Mrs Fluffy, ché se non era per lei io molto probabilmente la chiffon cake non l’avevo ancora fatta!

Buon fine settimana gente! ^_^



 




CHIFFON CAKE AL CIOCCOLATO e GLASSA AL CAFFE’ e CARDAMOMO

Ingredienti:

Chiffon Cake al cioccolato
190 gr farina macinata a pietra tipo 1
70 gr farina d’orzo biologica
30 gr cacao amaro
40 gr cioccolato fondente tritato
280 gr zucchero
7 uova biologiche
1 cucchiaino polvere di vaniglia biologica (o i semini di una bacca)
1 presa sale
110 gr acqua
30 gr rum
15 gr cremor tartaro
3 gr bicarbonato

Glassa al caffè e cardamomo
4-5 cucchiai di caffè forte
250 g zucchero a velo
3 bacche cardamomo









Chiffon Cake

Accendete il forno a 170°.

Separate i tuorli dagli albumi, e montate gli albumi a neve ferma insieme al cremor tartaro.

Riunite tutti gli ingredienti secchi in un contenitore capiente, farina, il bicarbonato setacciati,  con lo zucchero, il cacao, ed il sale.

Fate un buco al centro e versate  gli altri ingredienti seguendo questo ordine, senza mescolare: l'olio, i tuorli, i semi della bacca di vaniglia (o la polvere), l’acqua ed il rum.

Mescolate gli ingredienti con una frusta fino ad ottenere un impasto omogeneo e da ultimo inserite gli albumi montati a neve, amalgamandoli delicatamente mescolando dall’altro verso il basso per non smontarli.

Per ultimo unite il cioccolato fondente tritato, mescolate e versate il composto nello stampo da chiffon cake, senza ungerlo né infarinarlo. 

Potete anche utilizzare uno stampo tradizionale (da ciambella), in questo caso però dovrete imburrarlo ed infarinarlo. 

Infornate posizionandola sul ripiano più basso del forno a 165° per 55 minuti, quindi alzate la temperatura a 175° e continuate la cottura per altri 10 minuti.

Dato che ogni forno è diverso, è sempre consigliabile verificare la cottura facendo la prova stecchino, dovrà uscire bello asciutto.

Estraete dal forno, capovolgete lo stampo (quello da chiffon cake dispone dei piedini appositi che permettono all’aria di passare sotto) e lasciate raffreddare per una decina di ore prima di toglierla dallo stampo.








Glassa al caffè e cardamomo

Estraete i semini delle bacche di cardamomo e riduceteli in polvere in un mortaio, uniteli allo zucchero. 

Incorporate poco per volta il caffè molto caldo allo zucchero a velo, continuate a mescolare fino a raggiungere la densità che desiderate.

Io volevo una glassa leggera ma profumata.

Versate la glassa sulla torta e lasciate che scivoli lungo i bordi in modo irregolare.






16 commenti:

  1. Che meraviglia di sapori e profumi in questa chiffon!! Mi sa proprio che è giunta l'ora di rispolverare lo stampo da chiffon cake! Una fluffy coi fiocchi, complimenti :)
    Buon w.e.! Un bacione

    RispondiElimina
  2. Io sento cioccolato e cardamomo e non capisco più nulla. La fluffosa l'avrò fatta una decina di volte, ma ancora non sono riuscita a dedicarle un post. Chissà che non riesca a raggiungervi per Natale e ampliare il ricettario fluffoso. Questa tua me la annotto perché mi ispira moltissimo :P
    Un bacione grande

    RispondiElimina
  3. Bellissima Roby! Usi anche tu la polvere di vaniglia! Non manca mai nella mia dispensa esattamente come il caffè forte :-)
    Posso passare a fare colazione da te domani mattina?
    Un abbraccio e buon week end
    Raffaella

    RispondiElimina
  4. Roberta la tua fluffosa mi piace tantissimo. La rifaccio, moolto presto.
    Complimenti, un bacio :-)

    RispondiElimina
  5. @Sara e Laura: e io devo prendere il fornetto che ho visto da voi!!! ;-)

    RispondiElimina
  6. @Rebecka: ecco e io ciocco+cardamomo + caffè e parto!! Mi piacciono troppo tutti insieme!!!
    Bacio!

    RispondiElimina
  7. @Raffaella: sii, adoro anche le bacche confesso, ma la polevere è comoda perché è sempre disponibile e profumatissima!!!
    Un abbraccio!!

    RispondiElimina
  8. Caspita... La fluffosa dei miei sogni! Credo la rifaró prestissimo, c'è sempre bisogno di una coccola, e questa per me é perfetta..."il resto è niente" ;)

    RispondiElimina
  9. La frase la dice lunga Roberta...forse dovremmo ascoltare di più il cuore e farci meno problemi...che complicata a volte la vita...La tua golosissima torta rende tutto più facile!! Sempre bravissima!! A presto, Mary

    RispondiElimina
  10. il concetto di fotografia onesta mi affascina molto! E anche la tua torta, che mi sembra una sofficissima delizia

    RispondiElimina
  11. @Stefania: ;-) grazie!!!
    @Mary: eh si a volte è complicata, ma sta anche anoi 'semplificarla' certe volte no??? Grazie Mary!!
    @Lara: ahahahahaha...anche a me cmq Tina Modotti mi ha sempre affascinata!! <3

    RispondiElimina
  12. Ciao Roberta, sai che anch'io non ho ancora cucinato lo chiffon cake...ma il tuo mi ispira...e tanto...chissà!!!! Buona serata!

    RispondiElimina
  13. Bella questa frase, Roby... bella e vera... la segno anche io <3 Che dire di questa fluffosa, stupenda! Mi piace tantissimo l'abbinamento cioccolato caffè e cardamomo e poi leggo che c'è la farina d'orzo, una delle mie preferite.. e quell'aroma di rum... mmmm :D Grande amica mia! Bravissima come sempre. Ti stringo, in attesa di farlo davvero!!! <3

    RispondiElimina
  14. Il cardamomo mi porta in Libano, non credo ci sia una spezia che amo di piu'. Spesso lo aggiungo al caffe' turco, e un giorno spero di potertelo offrire *__* magari tu mi porterai questa torta... Dici che e' facile? So gia' che combinerei infiniti disastri!
    La tua "colatura" di glassa e' a dir poco perfetta!!
    Un caro abbraccio Roberta

    RispondiElimina
  15. Io prima o poi una TORTA la farò...magari una benedetta CHIFFON :D FLUFFY CAKE...bella la citazione, molto. un bacione amica mia!

    RispondiElimina

Se lasciate 'traccia'' del vostro passaggio mi fa davvero molto piacere!
Opinioni, consigli ed anche critiche sono ben gradite purché non offensive!
Grazie! ;-)