E’
ufficiale, sono una deficiente!
Non ero
convinta, ero convintissima fosse
oggi.
Si, i 2
anni dall’apertura del blog…
Ma si può
essere più storditi?
Certo che
si può, ci sono io a confermare tutto questo…
Insomma, il
compi-blog era il 12 e io mi ritrovo a festeggiarlo oggi!
Mi fa un
certo effetto pensare che sono passati già due anni…
Confesso che
per certi aspetti mi sembra di aver aperto questo blog da molto più tempo.
Forse
perché di cose ne sono successe parecchie, ho conosciuto tante persone, imparato tante cose...chissà.
Ma al tempo
stesso mi sembra ieri che, bella imbranata quale sono in quanto a tecnologie, riuscivo
comunque ad aprire questo mio piccolo spazio di esperimenti e condivisione…
Quest’anno
mi sono finalmente regalata anche il nuovo look, con l’header che adoro, disegnato con le mie manine ed ispirato da una cara amica ^_^
Insomma passo dopo passo, anche il blog è cresciuto ed è cambiato con me.
Mi sembra
doveroso ringraziare chi mi segue, chi viene a leggere, chi prova le mie ricette, chi
scrive e commenta, ma anche chi passa in silenzio.
Senza di
tutti voi questo piccolo spazio non
avrebbe senso di esistere, quindi GRAZIE.
Oggi vi
lascio una torta buonissima.
Dalla rivista
Jamie di Settembre 2014 (piccole mie modifiche, come sono solita fare ^_^).
Amo questo
giornale!
Mi piace tutto. La carta con la quale è stampato, i colori, le foto,
i font…ovviamente anche le ricette e quelle che ho provato sono davvero ottime!
Semplice,
profumata e soprattutto di stagione, questa torta è stata divorata in una
giornata!
Ha un bel
po’ di burro, ma come diceva uno degli Chef insegnanti al corso per Pasticceria, in Pasticceria burro e zucchero s’hanno da usà!
Voi
provatela se vi va, poi una corsetta in più e via!
Buon inizio
di settimana gente! ^_^
TORTA ROVESCIATA ALLE SUSINE ROSSE
Ingredienti:
220 g.
burro biologico
220 g.
zucchero semolato
4 uova (sbattute
con 3 cucchiai di latte)
60 g. mandorle tritate
50 g.
mandorle con la pelle sminuzzate grossolanamente
1 cucchiaino
di polvere lievitante naturale (cremor tartaro)
½ cucchiaino
di bicarbonato di sodio
½ cucchiaino
di sale (io integrale)
1
cucchiaino di polvere di vaniglia bourbon biologica
100 g.
farina macinata a pietra tipo 1
60 g. farina
di farro biologica
Per la base di frutta
600 g. di
susine rosse denocciolate (o prugne)
125 g.
burro biologico
150 g.
zucchero di canna
Iniziate
dalla base della torta.
Lavate le
susine, tagliatele a metà e poi a fette di 1 cm.
Sciogliete
il burro in una padella, utilizzatene poco per spennellare la tortiera tonda (io
D 26 cm con fondo amovibile, se la volete più alta utilizzatene uno da 23 cm).
Unite al burro sciolto lo zucchero di canna, mescolate bene e lasciate sul
fuoco per circa 3 minuti, comunque fino ad ottenere un composto spumoso e
chiaro. Se dovessero separarsi (burro e
zucchero), togliete la padella dal fuoco e continuate a mescolare.
Versate
burro e zucchero sciolti sul fondo della tortiera e distribuitelo in maniera
uniforme.
Disponete
le fette di susina in cerchi concentrici e tenete da parte.
Accendete
il forno a 180° C.
Montate il
burro morbido e lo zucchero utilizzando la planetaria se ce l’avete, oppure uno
sbattitore elettrico.
Mescolate
le uova con il latte, ed uniteli poco per volta, mescolando accuratamente dopo
ogni aggiunta.
Unite le
farine setacciate con lievito, bicarbonato, sale, vaniglia e le mandorle tritate finemente.
Mescolate
bene e per ultime unite le mandorle sminuzzate grossolanamente.
Versate il
composto sopra alla base di frutta, livellatelo bene aiutandovi con una
spatola.
Infornate
per circa 1 ora a 180°.
Fate la
prova stecchino per verificare la cottura, dovrà uscire bello asciutto.
Fate
raffreddare la torta per una decina di minuti, poi passate la lama di un
coltello sui bordi per staccarla dalla teglia, quindi posizionate un piatto da
portata e capovolgetela.
Rimuovete
delicatamente il fondo della tortiera, se dovessero staccarsi dei pezzi di
frutta posizionateli delicatamente sopra.
E’ ottima anche
da sola, ma una pallina di gelato
accanto ha un suo perché!

Sarà anche in ritardo, però il compleanno è stato festeggiato degnamente direi con questa torta meravigliosa! Per me il giusto compromesso tra golosità e dolce sano <3 ti auguro tantissime soddisfazioni che di certo verranno, la sicurezza che questo tuo piccolo angolo di mondo sarà sempre luogo in cui esprimerti, gioire e - quando e se servirà - rifugiarti per un pò. Un abbraccio fortissimo!!
RispondiEliminaMa buonissimo compliblog!
RispondiEliminaE non ti preoccupare quanto a stordimento sei in buona compagnia! Io non so neanche in che giorno ho aperto il mio di blog, so che era febbraio ed era il 2009... un lustro!
Il burro in pasticcieria, ça va sans dire!
Quest' estate ho voluto provare un libro di dolci vegani...naaaaaaa! Proprio non ci siamo! ahahahahahah!
Un bacio cara amica, ho tanta voglia di rivederti, speriamo in un prossimo incontro. Sto seguendo poco le bloggalline e non sono aggiornata sob sob!
Davvero una bella rivista Roby, hai ragione, e questa torta sembra deliziosa, guardando il giornale però devo dire che la tua sembra più appetitosa ;-) Tanti auguri cara amica mia per questo tuo blog, serio bello e affidabile.
RispondiEliminaAuguri AMICA MIA........solo due anni e a me sembra da sempre di averti tra i miei affetti!!! Sono un disastro con tutto ultimamente, manco da ogni lato me non potevo non essere qua adesso! Torta fantastica mi pare...umida, morbida! io oggi ne ho fatto una con le susine ma ho provato e nopn mettere il burro e ad utilizzare farine integrali...poco zucchero e spero sia venuta bene! Ti faccio sapere! Ti abbraccio forte e spero di tornare come al solito mio!!!
RispondiEliminaAmica, 2 anni! Ma ti rendi conto? quante ricette hai fatto,quante cose hai costruito e soprattutto quanto abbiamo parlato in questi due anni?!?!?! tra poco dovrebbe ricorrere anche il mio, anzi vado a vedere,sennò me lo scordo!
RispondiEliminaVado portandomi via una fetta del tuo dolce!! <3 <3 speriamo di vederci presto!
Roby mia cara.. tanti tanti auguri :)
RispondiEliminaTi "conosco" da tempo e spero tanto di riuscire ad abbracciarti presto!
Adoro il colore di quelle susine! Ti stringo forte carissima :**
Bè dai..l'importante è essertene ricordata!!!!!pensa che un anno lo dimenticai proprio il mio compliblog! 2 anni.. dai.. non son pochi.. ma te ne auguro ancora tanti tanti tanti! Ottimo dolce per festeggiarlo.. adoro le torte rovesciate.. e di susine mai assaggiata! smack :-)
RispondiEliminaGrazie a tutte amiche!!
RispondiEliminaMi fanno davvero piacere le vostre parole ed i vostri auguri! <3
Spero di RIvedere presto chi di voi conosco già di persona (beh, io e te Lara venerdì siamo in 'gita' ;-)) e di incotrare presto chi invece non ho ancora abbracciato!
Gaby, Ile, speriamo che questo sia l'anno 'buono' eh?
GRAZIEEEEEEEE..... <3 <3 <3
La giusta torta per festeggiare 2 anni di bontà! Roby sei una donna piena di risorse oltre che simpaticissima e spero tanto di conoscerti di persona prestissimo intanto però ti lascio tutto il mio affetto e ti faccio gli auguri per un nuovo anno pieno di successi e cose belle.
RispondiEliminaBaci
Enrica
Buon compiblog!
RispondiEliminaquesta è una torta fantastica, devo tenere a mente, sìsìsì!
Su
buon BLOG-COMPLEANNO!!!!
RispondiEliminaè bello poter guardare indietro e vedere la crescita, l'evoluzione, l'arricchimento...
e il tuo blog è ricco, di buone ricette, di belle foto, di spunti di riflessione interessanti. Ciò rende piacevole ogni visita qui. :-)
e per quanto riguarda il burro...non può mancare! a volte, meglio concedersi una fetta piccola ma saporita e goduriosa, che una torta "salutare" ma non altrettanto soddisfacente!
ciao!!!!
Auguri intanto per il tuo blog! E complimenti per la torta, che gola fa venire! Lucia
RispondiEliminaTanti auguri tesoro! 2 anni? a me sembra di conoscerti da sempre... e frequentare questo posto almeno dagli stessi anni che esiste il mio... quasi 3 per l'esattezza.. io lo chiamo il miracolo del web, la potenza di legare a doppio filo le persone, di tessere opinioni, di camminare mano nella mano pur a distanza di km... Bello. Mi piace e non cambierei una virgola... Sei cresciuta tanto Rob e anche se sei sempre stata brava e tra le mie preferite ( si può dire? ;D) hai realizzato un posto speciale, non solo di ricette, ma di pensieri e confronti, aggiungendo un valore non da poco a tutto questo... tvb Rob e continuerò a seguirti con affetto.. e adesso passami una fetta di torta che sto svenendo dalla fame.. dalle corse oggi non ho nemmeno mangiato! ti abbraccio:*
RispondiEliminaCome si dice ? Meglio tardi che mai ! Sono felicissima di averti incrociata in questo mondo virtuale e poi sono stra-felice di aver anche avuto l'immenso piacere di abbracciarti ! Roby cara, 100 ancora di questi blog-compleanni. Sei una donna speciale ! E ora..ecco, posso fiondarmi su questo dolce meraviglioso ! Ti voglio bene <3
RispondiEliminaFelicissimo Blog-Compleanno tesoro!
RispondiEliminaAnche tu due anni....lo abbiamo aperto nello stesso anno. Vero che vola il tempo?
E quanto ci ha cambiato questo angolino?
Ti voglio bene Roby....e te ne voglio di più se mi lasci una fetta di questa meraviglia :D
<3
Auguri!
Rieccomi tesoro.. spero stavolta il mess vada
RispondiEliminaauguri di cuore per questo comple blog..
sai bene quando io possa benedire quel giorno.. hai fatto e dato tanto a questa ns comunità.. <3
e che meraviglia di torta, perfetta per festeggiare! un bacione grande tesoro
Bhè anche se con qualche giorno di ritardo tu te ne sei ricordata....io manco quello :(
RispondiEliminaanch'io ho compiuto 2 annetti di blog ma forse perchè ero in ferie (14 Agosto il compliblog)me ne sono completamente dimenticata.....prima o poi festeggio anch'io,ora però mi unisco al tuo compliblog e mi gusto questa tortina che deve avere un sapore favoloso gli ingredienti lo assicurano.Bella e buona.
Auguri di cuore Roberta,il tuo blog è un'amore da sempre!
Z&C
io ti faccio compagni Roby, il compi blog non lo ricordo mai!! ma non importa alla fine cosa sono un paio di giorni.. però pensavo che tu ci fossi da prima di me invece no!! Ogni tanto questi resoconti sono belli, ti fanno un pochino rilettere, complimenti per la crescita e per questa torta deliziosa!! ps. la rivista di Jamie è davvero bella anche io adoro la carta!! un bacione
RispondiEliminaPensa che io mi ricordo solo di averlo aperto a gennaio… e la data? Boh? Sarà perché sono più anziana e il mio blog ha già 4 anni e mezzo? ;)
RispondiEliminaBuonissima torta, degna per festeggiare!
Che spettacolo questa torta rovesciata! Io non uso molto burro ma certe ricette non possono farne a meno come questa...immagino sia stata spazzolata in fretta!
RispondiEliminaUn bacione
Buon Compleanno...due anni??? mi sembra di conoscerti da tantissimo!!! Che bella morbida sta torta!
RispondiEliminaGrazie, <3 grazie <3 grazie....tutte le vostre belle parole mi commuovono e mi fanno felice!
RispondiEliminaAnche a me sembra di conoscere tante di voi da una vita, la rete, i nostri 'saluti' quasi quotidiani, le passioni comuni ci avvicinano così tanto.. ;-) poi alcune di voi le ho anche potute 'stritolare' di abbracci..altre spero di poterlo fare presto presto!!
Baci sparsi a tutte ;-)
Eh va beh meglio in ritardo che mai! Io sono una di quelle che legge in silenzio e commenta poco ma gli auguri sono d'obbligo. Percio' auguri al tuo bellissimo blog e complimenti per questo dolce, che come dice anche mia sorella: se devi mangiare un dolce che sia fatto bene e mangiane una fettina piu' piccola al limite. Se proprio proprio devi eh!?Io me ne prendo una bella fetta e ti auguro una buona giornata
RispondiEliminaMa Auguri!!!! Come burro e zucchero in pasticceria, anche gli auguri non possono mancare mai! Anch'io adoro quella rivista, e questa torta sembra buonissima! Ci proverò!
RispondiEliminaTanto auguri anche se in super ritardo! Questa e' una vera delizia...un buon dolce come dici tu ogni tanto me lo concedo poi una corsetta e via!!!! Buona giornata!
RispondiEliminaimportante è festeggiare con un bel dolce cosi
RispondiEliminaGrazie alla tua presenza nel blog roll di Eleonora, eccomi qui a conoscere ed ammirare il tuo blog. E guarda che splendida coincidenza, proprio nel momento in cui festeggi un anniversario importante!
RispondiEliminaQuindi, mi unisco ai festeggiamenti e faccio un giro tra le tue gustose proposte.
Un caro saluto, Roberta!
MG
Tanti auguri al tuo blog...anche io in ritardo ;-)!!! Adoro le torte rovesciate alla frutta, la tua versione è super golosa, brava! Un abbraccio
RispondiEliminaSiamo davvero imperdonabili! Questo compliblog ce lo eravamo perso per strada...ma in mezzo c'è stato l'inizio della scuola per la più piccola di noi ed un corso di lavoro a Reggio Emilia per la più grande. Insomma piccole novità per questo inizio d'autunno anche se qui ancora di autunno non se ne parla almeno fino a Novembre. Un bacio carissima Roberta e tanta tanta lunga vita al blog :-)
RispondiElimina