Rieccomi.
Torno da un
fine settimana intenso, interessante e divertente.
Oggi vi parlo solo della giornata di venerdì 19 Settembre, trascorsa all'insegna del biologico e del rispetto dell'ambiente.
Io
e la mia ‘socia’ Lara, ci siamo
alzate di buon'ora (diciamo che abbiamo ammirato l'alba ^_^) per raggiungere Milano, unirci ad un gruppo di blogger, e
partire tutte insieme alla volta di Monguzzo, dove siamo state ospiti del
modernissimo stabilimento della Fattoria Scaldasole.
Confesso
che questa esperienza per me, consumatrice
già da diverso tempo dei loro prodotti, è stata una piacevolissima conferma.
Fattoria Scaldasole, presente da 30 anni sul mercato,
è un'azienda bio che nasce da una scelta di vita di Marco e Simona Roveda che, nel 1981, lasciano
Milano per trasferirsi in una bellissima azienda agricola sulle colline della
Brianza.
Da qui la
coltivazione con il sistema biodinamico, le mucche nutrite con foraggi naturali
ed un latte di elevata qualità, che dopo pochi anni decidono di trasformare in yogurt.
Nel 1987
nasce lo stabilimento di Monguzzo, visitando il quale si capisce bene che la
scelta biologica e biodinamica dell’azienda sono strettamente legate all’attenzione
ed al rispetto per l’ambiente.
Materie
prime di altissima qualità, processi
tecnologici a basso impatto ambientale,
packaging sviluppati per promuovere la cultura
del riciclo, utilizzo di energia
solare per tutto lo stabilimento, sistema
di depurazione delle acque di scarico, questa è la filosofia dell’azienda.
Nutrirsi con cibo biologico, quindi più sano, innesca un meccanismo di protezione dell’ambiente in cui viviamo, ci avete mai pensato?
Nutrirsi con cibo biologico, quindi più sano, innesca un meccanismo di protezione dell’ambiente in cui viviamo, ci avete mai pensato?
Nel
biologico non vengono usati diserbanti, concimi chimici nè altre sostanze,
e la conseguenza naturale di tutto ciò sono falde e terreni non inquinati, aria
più respirabile.
Aprire uno yogurt
alla vaniglia Fattoria Scaldasole e trovarci i semini della bacca di vaniglia è un piacere!
Altro che
additivi e sapori artificiosi, qui dentro
non c’è alcun falsificatore del gusto!
Nel 1985 nasce l'unico yogurt biodinamico venduto tuttora in Italia.
I prodotti di Fattoria Scaldasole, sono certificati Demeter (biodinamicità) e Bioagricer (biologicità).
Sono inoltre contrassegnati dal marchio Spiga Barrata, rilasciato dall'Associazione Italiana Celiachia, che certifica i prodotti gluten free.
Oltre
agli yogurt, disponibili in tanti gusti golosissimi (quello alla Mela e Cannella, che io ancora non avevo provato, è meraviglioso!), anche dessert, spremute bio e una linea specifica per bambini, Teddy (quanti ne hanno mangiati le mie piccolette!).
Non
troverete foto della fase produttiva, non è possibile farne per ovvi motivi di
know-how, ma potete credermi sulla parola, io tanta
igiene ed attenzione l’ho vista solo in una sala operatoria! ^_^
Ospiti di
Fattoria Scaldasole, abbiamo pranzato in un posto davvero suggestivo, l’Oasi di Galbusera Bianca, agriturismo bio di charme nel centro del Parco di Montevecchia
e Valle del Curone, a 28 km dal Lago di Como.
Oasi WWF
per la biodiversità, è anche un’azienda agricola biologica biodinamica di 20
ettari, dove vengono coltivati ortaggi, frutta ed erbe officinali che vengono
servite all’Osteria Bio.
Abbiamo passato delle piacevolissime ore, assaporando deliziose pietanze bio, chiacchierando, ridendo, e terminato la giornata insieme con una piccola e preziosa lezione di food photography del Sig. Gaetano, ideatore dell'Oasi.
Siamo tornate a casa cariche di golosi omaggi...
...e io mi sono subito coccolata con un dessert sciué sciué...
Bicchierino con crema mascarpone e yogurt (Mela e cannella di Fattoria Scaldasole), Nettare bio di prugna rossa (Oasi di Galbusera Bianca),
prugne, amaretti e cannella.
Ho semplicemente inzuppato dei savoiardi nel Nettare bio di prugna rossa, e coperto con della crema di mascarpone (ricetta qui) mescolata con dello yogurt alla Mela e Cannella, ma potete utilizzare anche solo lo yogurt.
Ho finito i bicchierini con amaretti sbriciolati, poca cannella in polvere e delle fettine di prugna.
Sciué, sciué ... dessert pronto!
E decisamente sano! ^_^
Ringraziamenti
per la piacevolissima giornata a...
Fattoria Scaldasole, Oasi di Galbusera Bianca, Enrica, Silvia e Sara.
E alle blogger che hanno condiviso con me questa bella giornata, alcune già le conoscevo, qualcun'altra è stata una piacevole scoperta!
Grazie a Lara, Francesca, Anna, Erika.
Grazie a Lara, Francesca, Anna, Erika.

Ciao Roberta, ma che giornata meravigliosa che hai trascorso! Hai ragione, gli yogurt scaldasole hanno proprio un altro sapore, la qualità degli ingredienti si tocca con mano!
RispondiEliminaIl posto in cui avete pranzato è delizioso! Bel reportage, attendiamo il prossimo :)
Un bacione e buona giornata!
Non conosco l'Azienda mea culpa!!!!non credo ci sia al supermercato.. dovrò farci caso.. Comunque.. credo tu abbia trascorso proprio una bella giornata.. un bacione
RispondiEliminaLo yogurt è uan delle pietanze che più popola il mio frigorifero. Spesso lo preparo io, ma ho smepre qualche scorta e quelli della scaldasole sono buonissimi.
RispondiEliminaChe bellissima giornata...insomma ora capisco il perchè del tuo 'weekend intenso' ;)
@Sara e Laura: grazie!!! E' vero quando le 'papille' si abituano al buono non si torna più indietro!!! baci!
RispondiElimina@Claudia: ciao amica!!! Ma dai, non è possibile! Se li vuoi provare nel sito dell'azienda ci sono tutti i super dove si possono trovare! ;-)
@Monica Giustina: ciao!!!! Hai capito?? Venerdì a Como, poi domenica tutte noi insieme!! ;-) E' stata davvero una bellissima giornata! Anche nel mio frigorifero gli yogurt ci sono sempre, e quelli della scaldasole in particolar modo! Ci ho 'tirato su' le bimbe con Teddy! ;-) baci!!!
Peccato non esserci stata!
RispondiEliminaGià detto anche a Lara....la tavola la dice lunga sull'accoglienza che vi hanno regalato.♥
Conosciamo i prodotti della fattoria scalda sole da quando Marta ancora piccina consumava il Teddy. Ora siamo assidue consumatrici di yogurt intero e latte. Che bello che deve essere stato trascorrere li una intera giornata e poter visitare i loro stabilimenti. Un abbraccio E grazie per aver condiviso con noi questa tua fantastica esperienza
RispondiEliminaCiao Roberta!!! Se ricapiti da queste parti ci incontriamo...Monguzzo è a meno di 10 km da casa mia!!!!
RispondiEliminaConosco i prodotti Scaldasole e sono buonissimi!!!:)
Un bacione!
@Michela: sarebe stato bellissimo se tu fossi potuta venire con noi!!!
RispondiElimina@Mimma e Marta: si è stato bello vedere con quanta cura si occupano del prodotto e dell'ambiente che li circonda!! :-)
@Simona: eccerto che si!!! Che bei posti, peccato per il cattivo tempo, con il sole sarebbe stato meraviglioso!!! Un bacione! <3
Wow che giornata magnifica, che paesaggi!!!! ti abbraccio!
RispondiEliminaChe bella e interessante giornata che avete passato!!!!
RispondiEliminae che bei posti!
anche noi consumatrici di questi prodotti, sarebbe stai proprio bello essere riuscita a partecipare!
bello, bello!!